Grappa di Moscato
La grappa di Moscato proviene da un vitigno a bacca bianca, noto per i suoi caratteri di spiccata aromaticità e per le sue sensazioni fruttate. Le vinacce, dopo essere state pigiate delicatamente durante la vinificazione, vengono distillate in alambicco discontinuo a vapore, originando una grappa cristallina dal profumo delicato e floreale, con sapore elegante e armonico, raffinato e unico.
- 2006 – Medaglia d’ oro concorso nazionale grappe ANAG.
- 2014 – Premio Alambicco del Garda ANAG categoria giovani aromatiche
- 2015 – Medaglia d’argento ISW Internationale Spirituosen Wettbewerb
Tipologia della grappa: grappa giovane aromatica
Uve:Selezione di vinacce di Moscato, vitigno noto per i suoi caratteri di spiccata aromaticità e per le sue sensazioni fruttate
Tipologia di vitigno: a bacca bianca
Provenienza delle vinacce (zona di origine): Vengono utilizzate sia vinacce trentine che altre proveniente da zone tradizionalmente vocate alla moscato
Metodo di distillazione: Le vinacce vengono distillate in alambicco discontinuo a vapore, nel rispetto della tradizione trentina
Caratteristiche organolettiche
Colore: cristallino
Profumo: Delicato e floreale
Sapore: Elegante e armonico, raffinato e unico
Caratteristiche tecniche
Note: articolo con astuccio
Modalità di servizio: Si consiglia di degustare questa grappa in un bicchiere tipo tulipano, ad una temperatura di 8 – 10° C
Momento di consumo: Momento ideale per degustarla è il dopo pasto, ma sta diventando sempre più una grappa da conversazione.
Sind Sie volljährig?
Um darauf zugreifen zu können, müssen Sie volljährig sein oder volljährig sein, um alkoholische Getränke zu konsumieren.
