Amaro del Borgo
Dalla selezione di ben tredici erbe alpine e piante aromatiche, lasciate macerare seguendo una tradizionale ricetta, viene estratto questo piacevole amaro. Il lento processo di infusione a freddo e il riposo in botti di rovere per non meno di 6 mesi contribuiscono a rendere il gusto elegante ma deciso, che ricorda le Dolomiti.
Gradazione alcolica: 30% vol
Erbe: Aloe, Mirra, Zafferano, foglie di Cassia, Canfora, radice di Rabarbaro, radice di Curcuma, Manna, Teriaca Veneziana, radice di Carlina, radice di Angelica, radice di Liquirizia, radice di Genziana
Invecchiamento: viene lasciato riposare per non meno di 6 mesi in barriques di rovere
Caratteristiche organolettiche
Profumo: Intenso, delicato
Sapore: Inizialmente delicato, con retrogusto erbaceo e deciso
Caratteristiche tecniche
Formati disponibili: 500 ml (con astuccio), 1000ml
Modalità di consumo: Ideale dopo pasto