La grappa di Pinot Nero proviene da un tipico vitigno trentino a bacca rossa, noto per i suoi profumi raffinati ed il suo equilibrio gustativo. Le vinacce, dopo essere state pigiate delicatamente durante la vinificazione, vengono distillate in alambicco discontinuo a vapore, originando una grappa cristallina dal profumo elegante, etereo con un sapore caratteristico, deciso e morbido.
500 ml
40% vol
Tipologia della grappa: grappa giovane Uve: Selezione di vinacce di Pinot Nero, ottenute dalle uve dell’omonimo vitigno originario della Borgogna che in Trentino è coltivato solo in zone particolarmente vocate, data la non facile adattabilità ambientale
Tipologia di vitigno: a bacca rossa Provenienza delle vinacce (zona di origine): Uve provenienti dalla zona settentrionale della Valdadige, al confine tra Trentino e Alto Adige Metodo di distillazione: Le vinacce vengono distillate in alambicco discontinuo a vapore, nel rispetto della tradizione trentina
Caratteristiche organolettiche
Colore: Cristallino Profumo: Elegante ed etereo Sapore: Secco ed equilibrato, giustamente alcolico
Caratteristiche tecniche
Note: articolo con astuccio Modalità di servizio: Si consiglia di degustare questa grappa in un bicchiere tipo tulipano, ad una temperatura di 8 – 10° C Momento di consumo: Momento ideale per degustarla è il dopo pasto, ma sta diventando sempre più una grappa da conversazione.
Per accedere devi essere maggiorenne o avere l′età per consumare legalmente bevande alcoliche.
SI, ho l'età
NO
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.